Chiaroscuro Stampe e trame decorative

Chiaroscuro, un termine coniato per la prima volta durante il rinascimento italiano che si traduce come il contrasto tra luce e buio, è una dichiarazione audace di magia monocromatica che evidenzia l'iconico accoppiamento tra il bianco e il nero. Smorzando il rumore e concentrandosi sul design, l'uso del bianco e del nero conferisce dimensione e profondità alle trame decorative e alle stampe audaci. Forti geometrie si impongono orgogliose mentre la morbida ciniglia e l'indulgente velluto offrono una tattilità sontuosa. I grossi ricami e il lino naturale aggiungono un elemento rustico e terroso a questa collezione eclettica.